L’idea è quella di creare una comunità di imprenditori e di creativi nel mondo dell’IT un mix complementare di sviluppatori, sistemisti, imprenditori, esperti di web marketing, di e-commerce, proprietari di start-up, designer web, grafici, copy, consulenti, ecc.
La posizione è imbattibile per uno spazio di lavoro condiviso per chi vive nella zona est del Bresciano, vicino alla periferia, vicino alle principali arterie di comunicazione (tangenziale e autostrada E35 per Milano), vicinissima però al centro e a tutti i servizi oltre a ristoranti e tavole calde.
Organizzeremo regolarmente sia per gli ospiti che per i clienti momenti di incontro riguardo numerose tematiche dell’IT – tematiche prese a spunto da uno sviluppo professionale e da temi di pratica aziendale reali.
Organizzeremo anche altri eventi nello spazio come mostre d'arte, colloqui, master classes questo per mantenere dinamico e attraente lo spazio e per coinvolgere una comunità sempre più grande.
L’impegno economico è parametrizzato allo spazio occupato e al tempo di permanenza; chiunque sia interessato può contattarci, via e-mail a a.martini@effemme-factory.com (“siamo in fase di lancio e per questo molto più economici dei normali concorrenti che gestiscono piattaforme di co-working”)
Perché il co-working? In un periodo di crisi economica e finanziaria il must e la preoccupazione principale sembra essere quella di fare girare il proprio business ponendo particolare attenzione ai costi. Minuziose analisi portano a comprendere quali costi sono totalmente inutili e quali politiche di cost-saving può essere più opportuno adottare. Ad esempio il costo dell’affitto o del leasing del locale adibito ad ufficio rappresenta un costo fisso, tutti i mesi si devono pagare la luce, il gas, internet e il telefono, le manutenzioni e le pulizie.
Tuttavia tutti questi costi fissi o semifissi possono essere affrontati implementando o partecipando ad una piattaforma di co-working.
Il co-working è un fenomeno tipicamente americano, che si sta sviluppando anche in Italia e rappresenta il modo di condividere gli spazi tra professionisti, piccole imprese o singoli consulenti i quali possono operare sia in proprio, sia unendo le proprie competenze per dare vita a nuove linee di business o a progetti più complessi.
In genere sono locali contenenti scrivanie, sale riunioni, telefoni e connessioni internet, vengono affittati a consulenti, a piccole aziende e start up con una spesa fissa mensile che può variare dalle 200 euro in su a seconda del tempo e dello spazio occupato.
La soluzione è molto conveniente e flessibile
I Benefici principali sono: l’opportunità di sviluppare servizi a 360° sfruttando e condividendo le competenze tecnico specialistiche di ognuno. Ottima la possibilità di avere a disposizione ad esempio una sala riunioni dove poter incontrare clienti e la possibilità di attingere a professionalità diverse e complementari.